Il servizio è rivolto a persone che:
- vivono a significativa distanze dal centro abitato, dai mezzi di trasporto;
- presentano un'impossibilità documentata;
- non hanno familiari in grado di provvedervi;
- provengono da contesti familiari altamente multi problematici.
In particolare, questa prestazione si rivolge a:
-anziani (parzialmente o non autosufficienti) o persone equiparate ai sensi della delle normative vigenti;
-disabili certificati;
-pazienti oncologici e/o malati cronici che necessitano di cure specialistiche da effettuarsi presso strutture sanitarie specifiche;
-persone in possesso di invalidità civile o per causa di lavoro affette da momentanea e certificata patologia invalidante.