E' necessario rivolgersi all'ufficio di stato civile del Comune di residenza di almeno uno degli sposi.
La richiesta, esente da bollo, è presentata al front office dell'ufficio anche da uno solo dei nubendi. il Comune competente è quello di residenza di entrambi o, a scelta, di uno degli interessati. Viene quindi fissato un appuntamento con l'Ufficio competente in tempo utile a consentire l'istruttoria sul rispetto dei requisiti richiesti per contrarre matrimonio (acquisizione certificati contestuali di residenza, cittadinanza e stato civile dei nubendi, degli estratti per riassunto o per copia integrale degli atti di nascita di entrambe le parti o degli eventuali atti di precedenti matrimoni).
Alla data concordata per le pubblicazioni di matrimonio, viene predisposto il processo verbale alla presenza dei nubendi o di eventuali terzi muniti di procura speciale ex art. 50 D.P.R. 396/2000. Nel caso di matrimonio religioso con effetti civili, le parti dovranno produrre all'Ufficiale dello Stato Civile anche la richiesta, sottoscritta dal ministro di culto prescelto, con la quale quest'ultimo richiede all'ente di procedere alle pubblicazioni di matrimonio dei nubendi.
L'ufficiale di stato civile procede dunque alla pubblicazione di matrimonio sull'albo pretorio online del Comune di Monteroni di Lecce, se entrambi i nubendi sono ivi residenti , richiedendo contestualmente all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza dell'altra parte di procedere anch'egli alla pubblicazione di matrimonio fornendo a questi tutti i dati necessari per procedere d'ufficio, senza ulteriore richiesta delle parti.
Per tale motivo, se entrambi i nubendi risiedono in Monteroni di Lecce, sarà sufficiente una apporre sull'atto di pubblicazione un'unica marca da bolo da € 16,00, provvedendo ad apporne invece due, di medesimo importo, qualora i futuri sposi siano residenti in differenti Comuni (con conseguente onere di duplice pubblicazione).
Nel processo verbale redatto alla data concordata, le parti dovranno indicare il luogo di futuro matrimonio e il rito prescelto. In caso di matrimonio civile da celebrare innanzi all'Ufficiale dello Stato Civile, i nubendi dovranno sottoscrivere apposita richiesta di delega a questi, assolvendo ad un ulteriore onore di bollo da € 16,00. Sarà l'Ufficiale dello Stato Civile di Monteroni di Lecce a richiedere all'Ufficiale del Comune di futura celebrazione di procedere alla redazione dell'atto di matrimonio.
Eseguita la pubblicazione e decorsi i termini di legge (8 giorni + 3 per eventuali opposizioni), verrà emesso un certificato di eseguite pubblicazioni che le parti consegneranno al ministro di culto (in caso di matrimonio religioso con effetti civili) o che verrà inoltrato a mezzo direttamente all'Ufficiale dello Stato Civile del terzo Comune celebrante su delega.
A partire da tale termine (e dunque dal quarto giorno successivo agli 8 giorni di pubblicazione) e sino al termine perentorio di 180 giorni (termine di efficacia delle pubblicazioni di matrimonio) le parti potranno contrarre matrimonio.