A chi è rivolto
La richiesta per il risarcimento danni può essere inoltrata da chi rimanga vittima di un sinistro riconducibile a responsabilità dell'Amministrazione Comunale (quali il danno causato da una buca stradale o da un marciapiede dissestato).
Descrizione
Si è in presenza di responsabilità civile verso terzi da parte del Comune tutte le volte in cui, in esecuzione di compiti ed attività di natura istituzionale, si arreca un danno a terzi. Il risarcimento è a tutela delle vittime di sinistri causati da beni pubblici di proprietà o di competenza comunale e quindi riconducibili a responsabilità diretta dell'Amministrazione.
Come fare
La richiesta dovrà essere inoltrata compilando apposito modulo che dovrà contenere la dinamica del sinistro. Si dovranno indicare i danni materiali e/o personali subiti, le autorità eventualmente intervenute, allegare le fotografie del luogo del sinistro (panoramiche e del punto esatto in cui si è verificato l’evento dannoso), eventuali testimonianze, certificati medici rilasciati dal pronto soccorso, fatture e/o preventivi di spesa e quanto ritenuto necessario alla corretta istruttoria della propria istanza. La richiesta può essere consegnata di persona recandosi presso l'Ufficio Protocollo sito in Piazza Falconieri. Inviata tramite Pec (Posta elettronica certificata) all'indirizzo PEC: protocollogenerale.comune.monteroni@pec.rupar.puglia.it
Cosa serve
Compilare modulo richiesta risarcimento danni
Richiesta di risarcimento con relativi allegati:
□ carta di circolazione
□ certificato di proprietà
□ patente
□ certificato idoneità alla guida di ciclomotore
□ documento di identità
□ codice fiscale
□ preventivi /fatture
□ referto pronto soccorso/scheda 118
□ rilievi fotografici
- Richiesta di risarcimento con relativi allegati: □ carta di circolazione □ certificato di proprietà □ patente □ certificato idoneità alla guida di ciclomotore □ documento di identità □ codice fiscale □ preventivi /fatture □ referto pronto soccorso/scheda 118 □ rilievi fotografici
Cosa si ottiene
Il Comune provvederà ad aprire la pratica di sinistro con l'assicurazione.
Tempi e scadenze
L'istruttoria della pratica viene effettuata nei trenta gironi successiva alla richiesta.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Struttura Responsabile
Allegati
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Adozione spazi ed arredo urbani
- Segnalazioni criticità, fogna bianca, verde pubblico, pubblica illuminazione
- Certificato di nascita per cittadini europei
- Certificati anagrafici
-
Vedi altri 6
- Visura e autocertificazioni
- Accesso agli Atti
- Cancellazione A.N.P.R. per irreperibilità accertata
- Rilascio certificazioni anagrafiche
- Iscrizione anagrafica dei cittadini senza fissa dimora
- Attestazioni di richiesta di iscrizione, di iscrizione e di soggiorno permanente per cittadini dell'Unione Europea
-
Notizie
- Condoglianze per il Sommo Pontefice Francesco
- Sistema Incentivante Ecopunti 2024
- Referendum popolari abrogativi 8 e 9 giugno 2025
- Più riciclo, meno rifiuti
-
Vedi altri 6
- Referendum 2025
- Referendum 2025
- Aggiornamento degli Albi dei Giudici popolari
- Corso di formazione sul compostaggio domestico
- Strategia Urbana Territoriale: il Comune di Monteroni di Lecce avvia il confronto partecipato con la città
- Cerimonia di inaugurazione delle due stele commemorative realizzate in memoria dei concittadini monteronesi internati nei lager nazisti e delle vittime delle foibe